Salame al Cinghiale

Salame di Cinghiale Suino – 0,500 Kg circa

Parlando di Salame al Cinghiale, dobbiamo chiarire al consumatore che il salame è definito di cinghiale in quanto nel suo impasto la carne di cinghiale è presente con una percentuale superiore al 50%, il resto è carne suina sceltissima. Questo chiarimento si rende necessario per far capire che, tecnicamente, sarebbe impossibile produrre un salame con la sola carne di cinghiale in quanto, essendo magrissima, si asciugherebbe in pochissimo tempo e altresi’ avrebbe un sapore troppo forte; al contrario, se ne può apprezzare il gusto originale e leggermente piccante attraverso la miscelazione con le carni di suino che conferiscono morbidezza ed amalgama a tutto l’impasto.

Il salame di cinghiale, con il suo sapore stuzzicante, è  veramente perfetto come antipasto, unito a del pecorino appassito e due gocce di Glassa di Aceto Balsamico al Tartufo. Semplice e veloce da preparare, vi garantirà un antipasto originale per stupire i vostri ospiti.

Donna Donella Bianco sarà il suo compagno ideale all’aperitivo, cosi come gradirà l’accostamento con un bicchiere di robusto Dioneo IGT Toscana Rosso

Se conservato integro sottovuoto, puo’ durare fino a 6/7 mesi in frigo alla temperatura di 4° / 7° C. (39°/44° Fahrenheit). Una volta aperto, se ne consiglia il consumo entro 4/5 settimane, conservandolo avvolto nella pellicola trasparente o in un panno leggermente umido alla temperatura consigliata.

14,00

In Stock

Peso 0,600 kg
PAESE D'ORIGINE

Italia

Regione

Toscana

Marchio

i-Tuscany

Stagionatura

< 3 mesi

Size

500 g