Anni dopo, Raffaello Viani, figlio di Danilo, continuo’ l’attività di famiglia nel settore alimentare con l’apertura di un piccolo Salumificio artigianale ed il commercio di formaggio Pecorino Toscano e altre prelibatezze toscane.
Nel frattempo, Donella Zanoboni aiutava i suoi genitori nella loro fattoria mentre portava a termine i suoi studi magistrali, finché un giorno… nel 1974, Raffaello le Donella si incontrarono ed iniziarono una storia d’amore che sboccio’ in un matrimonio.
Da allora, Raffaello e Donella si occupano di selezionare i migliori prodotti tipici toscani nel settore gastronomico, proseguendo, allo stesso tempo, l’attività di produzione vinicola ed olivicola di sicura qualità, riunendo così in una unica iniziativa, l’esperienza che tre generazioni hanno maturato sulla terra di Toscana nel settore agroalimentare.

A testimonianza della qualità di queste prelibatezze, i loro sforzi sono tuttora sotto l’attento occhio di Umberto Zanoboni che continua a viaggiare tra le colline certaldesi nella sua auto preferita, alimentata dal suo olio di oliva e un po’ del suo vino Sangiovese, alla veneranda età di 97 anni.